La combinazione di specie erbacee e piante tipiche di terreni umidi è particolarmente significativa per la diversità biologica, poiché questi tipi di biotopi sono sempre meno frequenti nel paesaggio naturale a causa dell’uso intenso dei terreni, del drenaggio o dell’abbandono. Le bordure e i pascoli umidi rappresentano un habitat prezioso per specie autoctone di uccelli come le vanellinae e lo stiaccino, così come per le farfalle e le cavallette. Anche anfibi come la rana comune usano i pascoli come habitat estivo, poiché il suolo umido o bagnato offre un buon nascondiglio.