1. Presentazione proposte
Con la creazione di un account utente sul sito internet Quarry Life Award (https://www.quarrylifeaward.com) si accettano i Termini e le Condizioni e si acconsente a partecipare al Concorso sottostando ai Termini e alle condizioni riportati di seguito.
2. Definizioni
“Categorie” sono i gruppi di argomenti per i quali si candidano i progetti. Le categorie dei progetti del Settore Ricerca sono “Gestione della Biodiversità”, “Ricerca sugli habitat e sulle specie” e “Oltre i confini della cava”. Per il Settore Comunità, le categorie dei progetti sono “Biodiversità e Istruzione”, “ Costruire una relazione tra le cave e le comunità locali” e “Soluzioni sulla natura”.
Per “Concorso” si intende sia la Competizione Nazionale che la Competizione Internazionale per i Quarry Life Awards.
Per “Concorrente/i” si intende una persona o un gruppo di persone che prendono parte al Concorso con una singola proposta.
Per “Contributo Finanziario” si intende il contributo finanziario fornito da HeidelbergCement per coprire parzialmente i costi associati alla Fase di Ricerca del Concorso. Il Coordinatore Nazionale di ciascun Concorso Nazionale sarà responsabile per l’assegnazione della somma al Concorrente. L’importo verrà stabilito a discrezione di HeidelbergCement.
Per “Competizione Internazionale” si intende la competizione descritta nel paragrafo 8.
Per “Vincitori Internazionali” si intendono i Concorrenti vincitori della Competizione Internazionale selezionati (6 vincitori per le categorie e 1 vincitore del primo premio, come descritto nel paragrafo 13.2).
“HeidelbergCement” sta per HeidelbergCement AG (Berliner Straße 6, 69120 Heidelberg, Germania).
“Come partecipare” si riferisce alle istruzioni per i Quarry Life Awards, disponibili qui.
Per “Giuria” si intende sia la giuria internazionale che una delle giurie nazionali, come descritto nel paragrafo 7 dei presenti Termini e Condizioni
Per “Competizione Nazionale” si intende la competizione per ogni nazione o gruppo di nazioni (ove applicabile), come specificato nel paragrafo 6.
Per “Vincitori Nazionali” si intendono i Concorrenti vincenti selezionati che si sono classificati al primo posto nel Settore Ricerca e nel Settore Comunità della Competizione Nazionale.
“Progetti Partecipanti” sono i progetti inclusi nella Top Six Candidature selezionati dalle giurie nazionali per accedere alla Fase di Ricerca.
Per “Premio/i” si intende il riconoscimento in denaro dato ai Vincitori Nazionali e ai Vincitori Internazionali.
Per “Proposte di Progetto” si intendono le proposte di progetto iniziali presentate dai Concorrenti per il Concorso (come descritto in “Come partecipare”).
“Report di Progetto” sono i report finale di progetto presentati dai Concorrenti le cui Proposte di Progetto erano state selezionate nella Top Six Candidature della loro nazione (come descritto in “Come partecipare”).
“Fase di Ricerca” è il periodo in cui il Concorrente che è stato selezionato nella Top Six Candidature può iniziare l’implementazione della sua idea di Proposta di Progetto. La Fase di Ricerca è prevista tra Gennaio 2022 e il 20 Settembre 2022.
“Settore” è il gruppo di categorie degli argomenti di progetto. Nell’edizione 2021 sono state definiti due settori di categorie: il Settore Ricerca e il Settore Comunità (come descritto in “Come partecipare”).
Per “Termini e Condizioni” si intendono i termini e condizioni qui specificati.
Il significato di “Top Six Candidature” viene definito nel paragrafo 7.7.
“Cava” o “Cave” significa qualsiasi terreno o sito posseduto da HeidelbergCement o da una delle sue sussidiarie che partecipano al Concorso.
3. Organizzatore del Concorso
L’organizzatore del Concorso è HeidelbergCement. Tuttavia, nelle Competizioni Nazionali, HeidelbergCement potrà affidare l’organizzazione della competizione e la selezione dei membri della giuria alle sue filiali internazionali. Queste filiali sono vincolate dai presenti Termini e Condizioni e dalle condizioni per la partecipazione specificate nel documento “Come partecipare”. In qualsiasi momento, i partecipanti hanno facoltà di rivolgere le proprie lamentele riguardanti il Concorso a HeidelbergCement:
HeidelbergCement AG
Berliner Strasse 6
69120 Heidelberg
Germania
Telefono: +49 6221 481-0
Fax: +49 6221 481-13217
quarrylifeaward@heidelbergcement.com
4. Eleggibilità
4.1 I Concorrenti possono essere partecipanti individuali o squadre.
(a) Le Squadre devono scegliere solo una Competizione Nazionale, designare una persona di riferimento principale e tutti i membri della squadra devono essere eleggibili ai sensi dei presenti Termini e Condizioni.
(b) Un partecipante individuale deve scegliere solo una Competizione Nazionale e può parteciparvi solo una volta, come singolo individuo o come membro di una squadra. È consentito presentare solamente un progetto per individuo.
(c) I partecipanti individuali e i membri delle squadre devono avere almeno 16 anni.
(d) I partecipanti individuali e le squadre non possono partecipare a due concorsi.
4.2 La cooperazione con terze parti (fondazioni e ONG) è consentita, tuttavia questa cooperazione deve essere dichiarata al momento della presentazione del progetto.
4.3 I dipendenti HeidelbergCement e i dipendenti delle filiali HeidelbergCement non possono partecipare.
4.4 Per partecipare al Concorso, un partecipante individuale o la persona di riferimento di una squadra deve creare un account sul sito internet Quarry Life Award. Per il trattamento dei dati personali, si invita a consultare la nostra Policy per la Privacy.
5. Proposte di Progetto e Report di Progetto
5.1 Le Proposte di Progetto devono essere (i) adatte per essere portate a termine entro il periodo di tempo tra Gennaio 2022 e Settembre 2022, (ii) presentate per la selezione della Giuria Nazionale entro il 18 Novembre 2021 e (iii) conformi alle istruzioni specificate in “Come partecipare”.
5.2 Se partecipanti individuali o squadre stanno già lavorando a un progetto sulla biodiversità che è stato commissionato o iniziato prima dell’inizio del Concorso, non possono accedere al Concorso con il progetto preesistente. Tuttavia, se lo stesso progetto viene successivamente esteso o sviluppato nel 2022 in modo tale da includere un nuovo aspetto relativo alla biodiversità, allora questo aspetto può essere ammissibile al Concorso, a sola discrezione di HeidelbergCement.
5.3 Le Giurie Nazionali valuteranno tutte le Proposte di Progetto e i Report di Progetto presentate, ma qualsiasi proposta presentata che non sia conforme a questi Termini e Condizioni può essere squalificata a completa discrezione di HeidelbergCement.
6. Competizioni Nazionali
6.1 Ciascun concorrente può accedere a una (1) sola Competizione Nazionale.
6.2 Per ogni Cava partecipante verrà dichiarata l’appartenenza a una Competizione Nazionale Specifica ed ogni Proposta di Progetto dovrà fare riferimento a una Cava in una (1) sola Competizione Nazionale.
6.3 La Competizione Nazionale per quale i/l Concorrente/i presenterà/anno una Proposta di Progetto è determinata dalla Cava sulla quale si basa la Proposta di Progetto. Tuttavia, i Concorrenti possono presentare solamente Proposte di Progetto per Cave nella propria nazione di residenza (fatta eccezione per concorsi che prevedono più nazioni e/o in seguito all’approvazione del Coordinatore Nazionale). La nazionalità del Concorrente è irrilevante ai fini della determinazione della Competizione Nazionale a cui parteciperà.
6.4 I Vincitori Nazionali verranno decisi dalla Giuria Nazionale di quella Nazione.
6.5 Le Competizioni Nazionali possono raggruppare più nazioni in una (1) competizione. Ai fini dell’assegnazione dei Premi, HeidelbergCement si riserva il diritto di riunire diverse Cave situate in nazioni diverse in una (1) Competizione Nazionale. I Premi verranno assegnati solo nell’ambito della Competizione Nazionale, e non a ciascuna nazione all’interno della Competizione Nazionale
7. Giurie
7.1 Sarà compito di ciascuna Giuria nazionale decidere i vincitori di ogni Competizione Nazionale.
7.2 Quando delibera, la Giuria farà riferimento al Settore, alle Categorie e alla “Valutazione” secondo quanto riportato in “Come partecipare”.
7.3 Le Giurie nazionali e internazionali verranno nominate, supervisionate e, ove necessario, cambiate, a totale discrezione di HeidelbergCement o della rispettiva filiale nazionale.
7.4 Per ciascuna Competizione Nazionale ci sarà una Giuria nazionale. I membri della Giuria nazionale possono includere: esperti della biodiversità con conoscenze specifiche degli habitat regionali e di questioni specifiche relative alle specie, manager HeidelbergCement manager della rispettiva filiale nazionale per una prospettiva aziendale e altri individui che HeidelbergCement o la rispettiva filiale nazionale decidessero di nominare. I membri della Giuria nazionale conosceranno sia la lingua locale che la lingua inglese.
7.5 Per la Competizione Internazionale, ci sarà una Giuria Internazionale che selezionerà i Vincitori Internazionali.
7.6 Ciascuna Giuria ha facoltà di scegliere i metodi e le pratiche che desidera seguire per le sue decisioni. Fermi restando i criteri per la selezione dei progetti definiti in “Come partecipare”, una Giuria ha la discrezione per prendere decisioni nel modo che più ritiene adatto.
7.7 A Dicembre 2021 ogni Giuria nazionale selezionerà le Proposte di Progetto Top Six che hanno l’approvazione per entrare nella Fase di Ricerca (“Candidature Top Six”). Le Candidature Top Six saranno eleggibili per ricevere un Contributo Finanziario per i costi del progetto. Tutte le Candidature Top Six riceveranno opportuna comunicazione in questo stesso mese.
7.8 Nell’autunno 2022, ciascuna delle Giurie Nazionali assegnerà per ogni Settore il Primo Premio ai concorrenti che, in base alla loro decisione, hanno il miglior Progetto per la Competizione Nazionale. In questa fase verranno considerate solo le candidature accettate per la fase di ricerca come da paragrafo 7.7.
8. Competizione internazionale
8.1 Per competere nella Competizione Internazionale, le Candidature Top Six del/di ciascun Concorso Nazionale devono presentare la loro Proposta di Progetto anche in lingua inglese (se non fosse già in inglese). Non è possibile partecipare solamente alla Competizione internazionale, ma ciascuna proposta presentata verrà assegnata a una Competizione Nazionale secondo quanto riportato nei paragrafi 6.2 e 6.3.
8.2 La Giuria Internazionale esaminerà tutte le Candidature Top Six accettate per la Fase di Ricerca per ciascuna Competizione Nazionale come da paragrafo 7.7. Prima della fine di Dicembre 2022, la Giuria internazionale selezionerà i Vincitori della 5^ Edizione.
9. Comunicazione
Solo le Candidature Top Six di ogni nazione verranno contattate espressamente. Solo i Vincitori Internazionali e i Vincitori Nazionali verranno avvisati direttamente. HeidelbergCement o la rispettiva filiale nazionale si adopereranno per contattare tutti i partecipanti per informarli dell’esito positivo o negativo del loro progetto.
10. Pubblicazione delle Candidature Top Six e dei Vincitori nazionali e internazionali; protezione dei dati personali di terze parti
10.1 I Concorrenti devono essere consapevoli che tutti i dati caricati nell’Account Utente durante il Concorso e nei Report di Progetto delle Candidature Top Six verranno resi disponibili pubblicamente sul sito internet Quarry Life Award. Questi dati e questi Report di Progetto non devono includere i dati personali dei Concorrenti o di terze parti. Tuttavia, se venissero inclusi dati personali, HeidelbergCement e le sue filiali hanno un interesse legittimo a trattare questi dati personali perché, con il Quarry Life Award, HeidelbergCement e le sue filiali mostrano i propri sforzi per la sostenibilità al pubblico e pertanto devono presentare sul sito internet Quarry Life Award i Concorsi attuali e passati. Per lo stesso motivo, HeidelbergCement e le sue filiali un interesse legittimo a pubblicare nomi e immagini dei Vincitori nazionali e internazionali inclusa la presentazione di tali dati personali alla stampa nazionale e internazionale.
10.2 Se i dati e i documenti caricati e/o la Proposta di Progetto e/o il Report di Progetto contenessero dati personali o di altri individui, i Concorrenti dichiarano e garantiscono esplicitamente che tutti loro hanno dato il loro consenso al trattamento dei loro dati personali da parte di HeidelbergCement e delle sue filiali. Ciò include il salvataggio sui server HeidelbergCement, rendere i dati disponibili ai coordinatori nazionali e internazionali e ai Membri della Giuria nazionale e internazionale, ma anche al pubblico e al salvataggio e la messa a disposizione negli archivi del sito internet Quarry Life Award. I Concorrenti riconoscono che HeidelbergCement e le sue filiali possono essere obbligati a cancellare dati o informazioni se un individuo lo richiedesse a HeidelbergCement e/o alle sue filiali. I dati personali includono immagini dove si possono riconoscere gli individui.
10.3 La nostra Policy sulla Privacy https://www.quarrylifeaward.co.uk/privacy costituisce parte dei presenti Termini e Condizioni.
11. Proprietà intellettuale e diritti di pubblicazione
11.1 Presentando una proposta per la partecipazione al Concorso, i Concorrenti dichiarano e garantiscono esplicitamente che tutti i componenti della loro Proposta di Progetto, del loro progetto e del loro Report di Progetto:
(i) sono creazioni originali
(ii) che non infrangono nessun diritto di proprietà intellettuale inclusi il copyright, i marchi di fabbrica, il know how, i segreti commerciali o le licenze, né nessun diritto alla privacy e alla pubblicità di alcuna persona, o qualsiasi altro diritto di una qualsiasi terza parte. Qualsiasi violazione della proprietà intellettuale, abuso o plagio di lavoro altrui in qualsiasi forma o modo avrà come risultato l’immediata squalifica e la decadenza dell’eleggibilità a ricevere tutti i riconoscimenti, gli apprezzamenti e i Premi.
(iii) Tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale di qualsiasi contributo rimarranno ai Concorrenti, ma gli elementi fisici ed elettronici sottoposti a HeidelbergCement diventeranno proprietà di HeidelbergCement e non saranno restituiti dopo il Concorso. Questo include qualsiasi Proposta di Progetto, Report di Progetto o altri documenti inviati che vengono squalificati per qualsiasi motivo ai sensi dei presenti Termini e Condizioni.
(iv) Presentando una proposta, i Concorrenti danno a HeidelbergCement e alle sue filiali il permesso di pubblicare, usare, utilizzare, copiare, modificare, divulgare e mostrare pubblicamente le loro Proposte di Progetto, i loro Report di Progetto e altri contributi (e tutte le informazioni incluse in tali proposte) per qualsiasi scopo, inclusa la pubblicazione sul sito web HeidelbergCement e su quelli delle sue filiali, senza attribuzione o compenso per il Concorrente al di fuori della possibilità che la Giuria possa riconoscere un premio Nazionale o Internazionale al Concorrente.
(v) Tutti i Concorrenti concordano che HeidelbergCement e le sue filiali possano usare i risultati delle ricerche contenuti nelle loro proposte e i progetti finali di ricerca per l’implementazione da parte della stessa HeidelbergCement e delle sue filiali senza nessuna attribuzione o compenso.
11.2 I Concorrenti concordano che
(i) tutto il materiale da loro caricato sul sito web sarà privo di virus, malware, software spia o simili programmi elettronici in grado di causare danni a un altro sistema o di infrangere le leggi sulla privacy;
(ii) non pubblicheranno, posteranno, caricheranno, distribuiranno o divulgheranno sul sito internet Quarry Life Award informazioni o materiali impropri, volgari, dispregiativi, diffamatori, lesivi, non appropriati, osceni, indecenti o illegittimi.
(iii) non caricheranno file che contengono software o altri materiali protetti dalle leggi sulla proprietà intellettuale o da diritti alla privacy e alla pubblicità a meno che non siano in possesso o controllino tali diritti o abbiano ricevuto tutti i consensi necessari;
(iv) non scaricheranno, ai fini della divulgazione, nessun file postato da un altro Concorrente che sanno, o dovrebbero ragionevolmente sapere, di non poter divulgare legalmente in tale maniera;
(v) non diffameranno, abuseranno, molesteranno, perseguiteranno, minacceranno o violeranno altrimenti i diritti legali (come i diritti alla privacy e alla pubblicità) di altri soggetti;
(vi) non falsificheranno o cancelleranno nessuna attribuzione all’autore, note legali o apposite, designazioni di proprietà, etichette dell’origine, fonti di software o di altro materiale contenuto in un file che viene caricato.
11.3 I Concorrenti acconsentono a indennizzare e a manlevare HeidelbergCement e le sue sussidiarie per qualsiasi danno causato in modo colposo dalla loro violazione dei punti 11.1 o 11.2.
12. Motivi per la squalifica, conseguenze e periodo di tempo
12.1 Senza limitare la genericità di qualsiasi altra clausola inclusa nei presenti Termini e Condizioni, i paragrafi 4, 6.3, 11.1 e 11.2 sono basi sulle quali un Concorrente può essere squalificato dalla competizione.
12.2 Prima di iniziare qualsiasi operazione nella Cava, i Concorrenti riceveranno da parte della direzione del sito un briefing salute e sicurezza specifico per il sito di riferimento. Tutti i Concorrenti devono attenersi alle normative aziendali specifiche per il sito di riferimento in merito a salute e sicurezza descritte durante tale incontro. Qualsiasi individuo che non seguisse le normative riguardanti salute e sicurezza verrà immediatamente squalificato; nel caso di un team, l’intero team verrà squalificato.
12.3 Qualsiasi Concorrente che utilizzasse il Contributo Finanziario a copertura dei costi del progetto per fini non direttamente collegati al Concorso verrà squalificato a discrezione di HeidelbergCement e obbligato a restituire l’intera somma o parte di essa a discrezione di HeidelbergCement.
12.4 I Concorrenti squalificati non possono ricevere un Premio.
12.5 I Concorrenti che, entro il periodo di un (1) anno dopo l’annuncio dei Premi, si scoprisse passibile di squalifica all’epoca della competizione può essere squalificato con effetto retroattivo a totale discrezione di HeidelbergCement. Ciò può comportare l’essere spogliato di qualsiasi Premio o altro riconoscimento ed essere obbligato a restituire qualsiasi Premio o Contributo Finanziario Questo diritto di HeidelbergCement è ancora una volta esercitabile a sua completa discrezione.
13. Premi
13.1 I Vincitori Nazionali riceveranno i seguenti Premi in denaro:
Solo il vincitore classificato primo in ogni settore nazionale verrà premiato. Per quanto concerne l’ammontare del premio, la somma riconosciuta sarà pari a 5.000€ in potere d’acquisto nella valuta locale.
13.2 A livello internazionale verrà selezionato un vincitore in ciascuna delle sei categorie elencate di seguito, che sono indipendenti dalla competizione in due settori di livello nazionale. Inoltre, verrà assegnato un Gran Premio per il progetto migliore a livello internazionale. I Vincitori Internazionali riceveranno i seguenti Premi in denaro in aggiunta a qualsiasi Premio Nazionale che possono già avere vinto. Per ciascuna delle seguenti categorie verranno assegnati premi di 10.000€:
- Gestione della biodiversità
- Ricerca sugli habitat e sulle specie
- Oltre i confini della cava
- Biodiversità ed istruzione
- Costruire una relazione tra le cave e le comunità locali
- Soluzioni sulla natura
Un Gran Premio: 30.000€ verrà assegnato al miglior progetto tra tutti.
13.3 Il Coordinatore del Concorso Nazionale si confronterà con i vincitori per decidere come vanno allocati i fondi. Nei casi in cui la Competizione Nazionale avvenisse in una nazione che non usa l’euro come valuta ufficiale, gli importi verranno convertiti nella valuta locale. Questo non si applica ai premi in denaro della Competizione internazionale.
13.4 Il denaro del premio verrà distribuito entro due mesi dalla notifica ai Concorrenti.
14. Varie
14.1 HeidelbergCement si riserva il diritto di trasferire qualsiasi diritto o obbligo derivante dai presenti Termini e Condizioni a una qualsiasi filiale interamente posseduta. HeidelbergCement potrà trasferire una parte o tutta la riservatezza ai sensi dei presenti Termini e Condizioni a una persona fisica o a persone nel ruolo di agenti.
14.2 A prescindere dalla posizione geografica globale del partecipante, questi Termini sono soggetti alle Leggi Tedesche (con esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti per la vendita internazionale di beni mobili (CISG)) e non a quelle della nazione delle Competizioni nazionali. Restano valide le disposizioni normative a tutela del consumatore ai sensi della legge dello stato in cui il cliente che è un consumatore ha la sua dimora abituale. Per consumatore si intende una qualsiasi persona fisica che partecipa a una transazione legale per fini che sono prevalentemente al di fuori della sua attività, impresa o professione.